
Santeramo in Colle
Santeramo in Colle, per altitudine, è il comune più alto della città metropolitana di Bari.
Un paese dai tipici tratti geomorfologici del territorio carsico caratterizzato da lame, iazzi, corti, parchi, laghi, monti e pozzi suddivisa in tre zone distinte: il bosco, le Murge, le matine.
La cucina tipica santermana è basata essenzialmente sui prodotti locali: grano, olio, vino, carni, formaggi, ortaggi e frutta.
Un luogo ricco di storia, palazzi ed usi e costumi tutti da scoprire…Matera
Matera, la città dei Sassi è un meraviglioso scenario pieno di storia, arte e natura, una delle città ancora abitate più antiche al mondo. I Sassi sono stati riconosciuti nel 1993 Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, primo sito dell'Italia meridionale a ricevere tale riconoscimento.
La città è stata designata Capitale europea della cultura per il 2019 lasciando i visitatori incantati di fronte a tanta bellezza…


Altamura
Altamura, nota come la cittadina per il pane DOP, e per la lenticchia di Altamura IGP.
Il monumento principale è la cattedrale di Santa Maria Assunta, esempio di Romanico pugliese, stile gotico ; l'uomo di Altamura, scheletro di Homo neanderthalensis, e la cava dei dinosauri, giacimento risalente al Cretacico con impronte di dinosauri.
Una città ricca di storia, battaglie e architettura rendendo il viaggio unico ed emozionante…